- EAN13
- 9788898254552
- ISBN
- 978-88-98254-55-2
- Éditeur
- Enogeo
- Date de publication
- 20/04/2018
- Nombre de pages
- 282
- Dimensions
- 31 x 22 x 3 cm
- Poids
- 1650 g
- Fiches UNIMARC
- S'identifier
Barolo MGA Vol. II (Anglais - Italien)
Harversts, Recent History, Rarities & Much More / Vedemmie, Storie di ieri, Rarita e altro ancora
De Alessandro Masnaghetti
Enogeo
Offres
Barolo as it has never been recounted before.
The production zone and the evolution of its confines from the first decades of the 20th century to the DOCG appellation.
The map of the vineyards as they were in 1970. The last 18 vintages described in detail with their temperatures, rainfall and harverst periods.
130 MGA crus mapped and catalogued on the basis of their harvest periods.
The harvest start dates records of some of the most prestigious cellars and the integral text of the essay of Ferdinando Vignolo-Lutati on the delimitation of typical wine zones (1929)
.../...
Se avete apprezzato BAROLO MGA, non potete perdervi il SECONDO VOLUME!
Una vera miniera di informazioni mai pubblicate in precedenza.
La zona di produzione e l’evoluzione dei suoi confini dai primi decenni del ‘900 fino all’avvento della DOCG
La mappa dei vigneti come erano nel 1970
Le ultime 18 annate descritte nel dettaglio, con dati di temperatura, piovosità ed epoche di vendemmia
130 menzioni (MGA) mappate e catalogate in base all’epoca di vendemmia
Le serie storiche delle date di vendemmia di alcune tra le più prestigiose cantine della denominazione
I proprietari in Vignarionda dagli anni ’30 ad oggi
Il saggio integrale di Ferdinando Vignolo-Lutati sulla delimitazione delle zone a vini tipici (1929)
Formato A4 Copertina rigida 284 pagine + un raccoglitore con: mappa delle MGA (2017) mappa delle MGA (1970) mappa delle MGA e delle epoche di vendemmia (formato 59×84 cm) EDIZIONE BILINGUE: italiano / inglese
The production zone and the evolution of its confines from the first decades of the 20th century to the DOCG appellation.
The map of the vineyards as they were in 1970. The last 18 vintages described in detail with their temperatures, rainfall and harverst periods.
130 MGA crus mapped and catalogued on the basis of their harvest periods.
The harvest start dates records of some of the most prestigious cellars and the integral text of the essay of Ferdinando Vignolo-Lutati on the delimitation of typical wine zones (1929)
.../...
Se avete apprezzato BAROLO MGA, non potete perdervi il SECONDO VOLUME!
Una vera miniera di informazioni mai pubblicate in precedenza.
La zona di produzione e l’evoluzione dei suoi confini dai primi decenni del ‘900 fino all’avvento della DOCG
La mappa dei vigneti come erano nel 1970
Le ultime 18 annate descritte nel dettaglio, con dati di temperatura, piovosità ed epoche di vendemmia
130 menzioni (MGA) mappate e catalogate in base all’epoca di vendemmia
Le serie storiche delle date di vendemmia di alcune tra le più prestigiose cantine della denominazione
I proprietari in Vignarionda dagli anni ’30 ad oggi
Il saggio integrale di Ferdinando Vignolo-Lutati sulla delimitazione delle zone a vini tipici (1929)
Formato A4 Copertina rigida 284 pagine + un raccoglitore con: mappa delle MGA (2017) mappa delle MGA (1970) mappa delle MGA e delle epoche di vendemmia (formato 59×84 cm) EDIZIONE BILINGUE: italiano / inglese
Autres contributions de...
-
I Cru di Enogea, Carte du vignoble : Sauternes & Barsac, Crus Classés 1855, Textes en français / English / ItalianoAlessandro MasnaghettiEnogea
-
I Cru di Enogea, Carte du vignoble : Barolo DOCG, the official crus, 4th edition, Barolo Generale Maps / english editionAlessandro MasnaghettiAlessandro Masnaghetti Editore
Commentaires des libraires
La bible du Barolo
Si vous avez aimé BAROLO MGA, vous ne pouvez pas manquer le SECOND VOLUME! Une véritable mine d'informations jamais publiée auparavant. La zone de production et l'évolution de ses frontières des premières décennies du XXe siècle jusqu'à l'avènement de DOCG ...
Lire la suite